Un po’ ovunque abbiamo sperimentato quanto sia piacevole avere tante possibilità gastronomiche in un unico luogo. Dalle città più grandi alle più piccole sempre più spesso i mercati sono diventati non solo luoghi dove acquistare ogni genere di prodotti alimentari ma anche luoghi dove poterli assaggiare già pronti. Una delle nostre ultime esperienze è stata quella di mangiare a Firenze al Mercato Centrale di Borgo San Lorenzo, una vera scoperta che non si può assolutamente mancare.
Durante i nostri viaggi non è facile programmare le soste per il pranzo mentre spesso decidiamo in anticipo dove cenare. Resta sempre la scelta di dare la precedenza al cibo locale scegliendo ristoranti che ci ispirano simpatia oppure di cui abbiamo letto recensioni positive. Provo a darvi qualche idea su dove mangiare a Budapest, fra ristoranti e bar storici, ma anche sagre cittadine e mercati. Non sempre belle esperienze e ma diverse piacevoli sorprese.
Ogni viaggio è l’occasione per vivere anche una esperienza gastronomica; non solo, quindi, visitare luoghi nuovi ma anche assaggiare piatti e specialità locali. Cerchiamo di farne una regola di ogni vacanza e fuori dall’Italia non cerchiamo mai ristoranti italiani. Qui vi propongo qualche suggerimento su dove mangiare a Lisbona e dintorni per apprezzare le ottime pietanza, fra pesce e carne che abbiamo gustato durante il nostro viaggio in Portogallo.
La pandemia ha cambiato radicalmente alcune delle nostre abitudini più consolidate come quella di apprezzare una buona cena al ristorante insieme ad un ottimo vino. Per quanto questi lunghi mesi di chiusura lo hanno permesso i menù d’asporto non ci hanno regalato la stessa piacevole sensazione di un momento di relax fuori casa in compagnia di amici o familiari. E tuttavia, purtroppo, ci si adatta a tante limitazioni e anche a nuove abitudini come quella di trasferire molte attività più ai mezzi della tecnologia che alla presenza fisica. Così un sabato sera ho voluto sperimentare la possibilità di una degustazione vini delle Langhe online proposta da un tour operator della zona e l’ho trovata una esperienza davvero interessante.
Il piacere di viaggiare e scoprire sempre nuovi luoghi, vicini e lontani, si accompagna sicuramente alla passione di gustare nuovi piatti e nuovi sapori nelle cucine tipiche. Che siamo nelle regioni italiane e in un paese straniero, mangiare nel mondo penso sia un’esperienza nell’esperienza ed assaggiare pietanze locali sia il modo migliore per avvicinarsi alla cultura di un paese.
Fico Italy World : un tour fra le eccellenze gastronomiche del nostro paese
Le tradizioni culinarie e la cultura gastronomica, secondo me, fanno parte integrante del viaggio, di qualunque viaggio; non è un caso che parlando delle nostre mete sia in Italia che nel mondo, io cerchi di dedicare sempre un giusto spazio ai piatti che siamo riusciti ad assaggiare e degustare. Provare gusti diversi dai nostri è per me molto importante, anche per i più piccoli. Ed ovviamente se si tratta delle bontà italiane non manchiamo mai di farle giustamente risaltare. Da Fico Italy World, a Bologna, si può fare un viaggio molto interessante fra le tradizioni d’Italia e le sue eccellenze culinarie.
Mangiare a Salisburgo : piatti tipici e non solo nei ristoranti provati da noi
La nostra bella, anche se breve, vacanza invernale a Salisburgo, ci ha riportato in Austria e alla sua ottima cucina. Come sempre racconto la nostra personale esperienza e dei ristoranti dove mangiare a Salisburgo, a pranzo e cena, scelti sempre in modo assolutamente autonomo.