Ci sono scrittori che sanno dare vita a personaggi unici e che restano nella memoria dei lettori per sempre. Fra questi penso che ci sia propria la protagonista dell‘ultimo romanzo di Isabel Allende : Violeta che ci racconta la sua storia lungo tutto il XX secolo. Vi lascio qualche riflessione ed impressione.
La storia della Famiglia Florio in 3 libri : fra biografie e romanzo storico
Le saghe che si sviluppano su più libri e pubblicazioni non sono sempre state la mia passione, ma riconosco che ultimamente ne ho trovate alcune che mi hanno colpito ed interessato. In particolare mi ha molto affascinato la storia della famiglia Florio che avevo imparato a conoscere con il primo romanzo di Stefania Auci.
Libri per l’estate del 2021 : consigli per i momenti di relax in viaggio
Anche in vacanza o in viaggio ci sono momenti di relax; e per me che sono una lettrice compulsiva sicuramente c’è sempre spazio per la mia passione preferita. I miei consigli per i libri per l’estate del 2021 sono molti e spaziano fra generi diversi, fra scoperte recenti e classici letti in passato.
Elisabetta II Regina del Regno Unito, “The Queen” in due saggi biografici
Se avete già letto una mia recensione sapete che sono una appassionata lettrice e mi piace spaziare fra generi molti diversi fra loro : dai romanzi “leggeri” ai gialli (italiani e stranieri) ai romanzi storici. Fin da adolescente ho sviluppato una particolare passione per le biografie storiche soprattutto di regine e donne del passato (ma anche di uomini ovviamente) che hanno lasciato un segno nei loro tempi. Tuttavia, fino ad ora, non avevo mai avuto un particolare interesse per racconti dedicati ad un personaggio vivente così presente e conosciuto come Elisabetta II Regina del Regno Unito. Per quanto il fascino della sua illustre antenata è stato, per me, indiscutibile, della attuale sovrana britannica invece non trovavo elementi intriganti; ma mi sbagliavo. In questo post, come sempre a modo mio, provo a mettere a confronto due saggi biografici “italiani ” che ne raccontano la storia con approcci diversi e per questo, a mio parere, entrambi molto interessanti.
Leggere è una passione intensa ed importante per me che mi porta ad acquistare molti libri durante l’anno in tanti momenti diversi. Non solo un passatempo per le vacanze, ma un viaggio attraverso le storie e i mondi narrati dagli autori che mi accompagnano nella mia vita. Quando è possibile, e conosco i gusti di amici e familiari, mi piace regalare le storie che mi hanno entusiasmato di più; quindi voglio iniziare il nuovo anno con 6 idee per comprare o donare i libri da leggere nel 2021. In ogni occasione c’è la possibilità di continuare ad avventurarsi in narrazioni e personaggi che regalano belle sensazioni e grandi sentimenti o belle avventure.
Due libri gialli speciali : Vico dell’Amor Perfetto e Una sfilata rosso sangue
Sono una lettrice appassionata di libri gialli, da sempre; e dopo aver “saccheggiato” i grandi classici (che posso sempre consigliare da Agatha Christie a George Simenon passando per Arthur Conan Doyle con il loro iconici personaggi) leggo e seguo con altrettanta passione scrittori moderni e nuovi personaggi. Una scoperta recentissima, ma molto entusiasmante, sono stati due libri gialli speciali con personaggi originali e molto piacevoli : della scrittrice Adelaide Barigozzi “Vico dell’Amor Perfetto” e “Una sfilata rosso sangue”.