Viviamo in una regione bellissima che ci offre tante possibilità e a volte basta spostarsi di pochi chilometri per fare passeggiate interessanti. Così è per la visita a Ghizzano di Peccioli che, vicino a Pisa, in poche ore regala una bella vista fra opere d’arte contemporanea e case colorate.
La Toscana non finisce ma di stupire per la varietà dei suoi panorami e le bellezze dei suoi borghi. E spesso anche per le particolarità della loro origine. San Miniato al tedesco, è uno dei borghi più belli della nostra regione, ma sono certa che pochi sanno perché si chiama così. Dopo Barga città “scozzese” per i suoi emigranti in Scozia, ecco una realtà che trae la sua origine da un’insediamento “tedesco” ( ovvero longobardo) che diede vita al primo nucleo di questo bellissimo paesino prima dell’anno 1000, con la realizzazione di un oratorio dedicato a San Miniato. E i legami con la Germania e l’Austria si sono prolungati nel tempo e nei secoli.
Fare scoperte interessanti in modo del tutto casuale è veramente molto bello. La Rocca di Vicopisano è una di queste. In altre occasioni abbiamo scoperto angoli di Toscana davvero speciali ( qui scoprite Montercarlo di Toscana).